Alla scoperta dell’Alpe di Poti
Domenica 23 febbraio 2025: Una giornata a piccoli passi per scoprire la storia dell’Alpe di Poti, la montagna degli aretini.
Viene proposta una passeggiata, a misura di bambini e ragazzi, per conoscere le realtà che esistono - e resistono - per mantenere viva l’Alpe di Poti. Durante il percorso sarà possibile ascoltare i racconti sulla storia di questi luoghi.
Partendo dall’abitato di San Severo, la mattina conosceremo:
La Fattoria in Cammino, gestita da Elena, che ci guiderà alla scoperta degli animali e i luoghi speciali della sua fattoria.
Il Country Hill di Daniela, che ci accoglierà per un caffè e una piccola pausa nel suo giardino.
Infine, faremo visita all’Azienda Agricola Sansevero di Federico & Ilaria, dove conosceremo le sue mucche e le capre allevate, godendoci una bella vista sulla città dall’alto.
Finita la visita, continueremo con una passeggiata ad anello, adatta per i grandi e i piccoli abituati a camminare, per conoscere la storia della montagna degli Aretini. Non mancheranno le pause per gustarci il pranzo e una merenda, da portare al sacco.
L’evento si struttura in due proposte:
mattina : visita mattutina alla Fattoria in Cammino, Country Hill & Allevamento San Severo. Adatta anche per passeggini.
Percorso di 3 km (a/r)
mattina+pomeriggio: terminato il percorso della mattina, a piccoli passi compiremo un anello su sentieri CAI fino all’abitato di Poti e rientro a San Severo del sentiero 50.
Percorso di 9 km totali (anello)
Il programma in dettaglio, con info e costi, è riportato in allegato.
Ti aspettiamo per conoscere l’Alpe!