San Severo, per non dimenticare

Author

Francesco

Published

July 12, 2025

Sabato 12 luglio, a San Severo di Arezzo, si svolgerà un pomeriggio dedicato alle vittime del 14 luglio 1944, data tragica per Arezzo.

Programma

  • Sabato 12 luglio 2025

  • Ore 17:00: Ritrovo dei partecipanti alle ore 17 di fronte al Cimitero di Pomaio, per la partenza di una passeggiata commemorativa verso San Severo, lungo il Sentiero CAI 35. L’itinerario di circa tre chilometri e mezzo, immerso nella natura, sarà condotto da Francesco Chianucci di “A piccoli passi”. Si consigliano scarpe adatte, torcia e scorta d’acqua.

  • Ore 18:00: arrivo nel piazzale laterale della chiesa di San Severo, dove i partecipanti si uniranno a tutti gli altri presenti. Da lì partirà una seconda camminata, più breve, verso il luogo dell’eccidio, anticipata da un’introduzione alla storia della località e al contesto in cui si svolse la rappresaglia a cura del giornalista Marco Botti. Sul luogo esatto in cui i civili furono trucidati ci sarà una performance teatrale di Marco Boncompagn e Silvia Donati.

  • Ore 19:00, nello spazio verde retrostante alla chiesa, ci sarà un toccante momento in cui si alterneranno testimonianze, racconti e riflessioni sull’eccidio, grazie alla presenza di alcuni sopravvissuti. A seguire Luca Lanzi (voce e chitarra), Sauro Lanzi (fisarmonica) e Massimiliano Gregorio (basso) della band Casa del Vento eseguiranno alcuni delle migliori canzoni tratte dal loro repertorio, compresa la toccante “Notte di San Severo”.

  • Ore 20:00 Conclusione, merenda a offerta libera e il rientro, muniti di torcia, per coloro che sono partiti nel pomeriggio da Pomaio.

Rassegna: https://www.arezzonotizie.it/eventi/ricordo-eccidio-pomeriggio-san-severo-2025.html